INCARICO A TEMPO DETERMINATO DI SPECIALISTA DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE (ex CAT D)
Requisiti specifici di partecipazione
Per la partecipazione occorre dichiarare :- Apparecchiature e applicazioni informatiche ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- Conoscenza e capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- Esperienza professionale ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- Comprovata esperienza professionale in social media, marketing, editoriale, comunicazione e grafica
- Lingua straniera ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- Conoscenza della lingua inglese
- Titolo di studio ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- Laurea in Relazioni Pubbliche (vecchio ordinamento)
- LAUREA D.M. 509/1999:
- Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo 13/S
- Pubblicità e comunicazione d’impresa 59/S
- Scienze della comunicazione sociale e istituzionale 67/S
- Teoria della comunicazione 101/S
- LAUREA D.M. 270/2004:
- Informazione e sistemi editoriali LM- 19
- Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità
LM-59
- Teorie della comunicazione LM- 92
- Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education LM-93
- di essere in possesso del titolo di studio conseguito all'ESTERO equiparato al titolo di studio italiano richiesto dal presente bando mediante Decreto Ministeriale di riconoscimento.
- Laurea in Scienze della comunicazione (vecchio ordinamento)
- LAUREA D.M. 509/1999:
- Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo 13/S
- Pubblicità e comunicazione d’impresa 59/S
- Scienze della comunicazione sociale e istituzionale 67/S
- Tecniche e metodi per la società dell’informazione 100/S
- Teoria della comunicazione 101/S
- LAUREA D.M. 270/2004: Scienze della comunicazione
pubblica, d’impresa e pubblicità LM-59
- Tecniche e metodi per la società dell’informazione LM-91
- Teorie della comunicazione LM-92
- Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education
LM-93
- Laurea in altra disciplina e titolo di specializzazione o di perfezionamento post laurea o altri titoli post universitari, rilasciati in scienze della comunicazione o relazioni pubbliche e materie assimilate, da università e istituti universitari pubblici e privati, ovvero master in comunicazione conseguito presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione