INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI DI MEDICO PER I PRONTO SOCCORSO DEI PP.OO. AZIENDALI.
Requisiti specifici di partecipazione
Per la partecipazione occorre dichiarare :- Iscrizione Albo ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- di essere iscritto/a all'Albo dell'Ordine dei Medici in Italia
- di essere iscritto/a all'Albo Professionale corrispondente in uno dei Paesi UE
- Specializzazione ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- di essere in possesso della specializzazione nella disciplina di Medicina d’Emergenza - Urgenza o disciplina equipollente/affine (ai sensi del D.M. 30.01.1998 e del D.M. 31.01.1998).
- di essere iscritto/a alla Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza - Urgenza o disciplina equipollente.
- di possedere una esperienza di almeno tre mesi nell’ambito della continuità assistenziale (Allegare idonea certificazione rilasciata dall'ente)
- di possedere l'attestato di idoneità all’esercizio dell’attività di medico dell’emergenza sanitaria territoriale (Allegare idonea certificazione)
- di possedere l'attestato di superamento Corso Primo soccorso BLS ovvero BLSD ovvero PBLSD in corso di validità ovvero adeguatamente rinnovato (Allegare idonea certificazione)
- di avere prestato presso Strutture del SSR e del SSN, attività libero professionale, ovvero Co.Co.Co, ovvero Lavoro Interinale durante l’emergenza Sanitaria da Covid 19 (Allegare idonea certificazione)
- di essere in possesso di esperienza maturata presso i servizi di emergenza-urgenza del S.S.N., nel periodo intercorrente dal 01/01/2013 al 31/12/2024, per almeno tre anni di servizio anche non continuativo, con contratti a tempo determinato, con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, con contratti di convenzione o altre forme di lavoro flessibile, ovvero un documentato numero di ore di attività, anche non continuative, svolte presso i predetti servizi ed equivalenti ad almeno tre anni di servizio del personale medico del S.S.N. a tempo pieno.
La certificazione relativa al suddetto servizio, rilasciata ai sensi dell'art. 12, comma 1, del D.L. n.34 del 30/3/2023 e s.m.i. dalla struttura presso la quale è stato svolto contenente il numero delle ore settimanali svolte ed il periodo di riferimento.
- Titolo di Studio ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- di possedere la laurea in Medicina e Chirurgia
- di possedere la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita all'estero.